L'acqua del rubinetto dicono che è buona!!
Questa è la frase che comunemente si sente in giro che, per passa parola, arriva a Noi,ma sarà veramente vero?
Il gestore dell'acquedotto garantisce ( attraverso molti controlli stabiliti dalla normativa D.Lgs.31/2001 ) la qualità dell'acqua solo fino al nostro contatore, ma quello che può succedere dopo il nostro contatore lo sappiamo?
Immaginate l'acqua che scorre in tubazioni come quelle in foto..le quali rispecchiano in genere le nostre tubazioni di qualche anno senza trattamenti preventivi... e poniamoci a noi stessi la domanda. Proviamo ora a chiudere l'acqua centrale dell'abitazione ed aprire un rubinetto attendere qualche ora e riaprire l'acque..controlliamo il colore della prima acqua che scorre dal rubinetto e poniamoci altre domande.

Nell'acqua di rete viene aggiunto il Cloro per eliminare i batteri, ma da all'acqu un sapere sgradevole e, se assunto in modo regolare può provocare problemi al nostro sistema digestivo, ma la domanda è..può bastare a rendere l'acqua che scorre in queste tubazioni sana?

La bollitura dell'acqua abbatte la carica batterica, ma non è in grado di eliminare i metalli pesanti e altri inquinanti. Con l'ebollizione, inoltre, alcune sostanze non solo non vengono eliminate, ma si concentrano , tramite l'evaporazione dell'cqua.
Per prima cosa bisognerebbe impedire che nelle tubazioni di casa nostra ci sia la possibilità di proliferazione di batteri e per far questo e necessario impedire il deposito di calcare sulle pareti delle tubazioni in quanto la porosità del calcare è l'ambiente ideale per la crescita dei batteri.